Predict partner del progetto endoscope per la diagnosi precoce del cancro al colon-retto

10 febbraio 2025

Predict partecipa, insieme all’Università di Bari e all’Università del Salento, al progetto Endoscope, finanziato nell’ambito dei bandi a cascata “D3-4Health” promossi dall’Università degli Studi di Roma Sapienza.

D3-4Health (Digital Driven Diagnostics, Pronostics and Therapeutics for SustainableHealthcare) è un’iniziativa che coinvolge 28 enti pubblici e privati con l’obiettivo di sviluppare tecnologie digitali avanzate per la sanità, contribuendo alla creazione di un digital and biological twin.

All’interno di questo contesto, il progetto Endoscope condurrà uno studio comparativo multicentrico per validare la breath analysis come strumento innovativo per la diagnosi precoce del cancro al colon-retto. Grazie alle tecnologie Mistral, sarà possibile esplorare un metodo di screening altamente selettivo, non invasivo e di facile applicazione.

Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) al PNRR, il progetto Endoscope avrà una durata di 12 mesi e prevede la raccolta di 1.000 campioni di espirato da soggetti positivi ai test FIT/FOBT in tutta la Puglia.

Di questi, 300 campioni verranno analizzati con il Mistral Sampler, correlando i risultati con i dati delle colonscopie per identificare un pattern metabolico specifico attraverso algoritmi di machine learning.

L’importanza della diagnosi precoce

Il cancro al colon-retto rappresenta la terza neoplasia più diffusa tra gli uomini e la seconda tra le donne, con oltre 50.000 nuovi casi nel 2023 (+5% rispetto al 2022 – Fonte: I numeri del Cancro in Italia 2023). In questo scenario, strumenti diagnostici innovativi come la breath analysis possono rappresentare un’alternativa:

• non invasiva

• economica e a basso rischio

• affidabile e complementare ai test tradizionali

Il progetto Endoscope punta a ottimizzare i percorsi di screening, offrendo soluzioni avanzate a beneficio sia dei pazienti che del Sistema Sanitario Nazionale. Inoltre, l’analisi dell’espirato contribuirà alla caratterizzazione del digital and biological twin, migliorando la medicina personalizzata e di precisione.

Grazie alla sua esperienza e alle tecnologie Mistral, Predict continua a lavorare per rendere la diagnosi precoce più accessibile, efficace e innovativa.

Articoli correlati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy